Vai al contenuto

Nato durante l’emergenza Covid-19 per celebrare la straordinarietà di una devozione silenziosa, il progetto Agata on the road, promosso dalla Fondazione OELLE Mediterraneo Antico ETS, giunge, nel 2025, alla sua quinta edizione. Questa iniziativa si è evoluta in un appuntamento di grande contemporaneità, mettendo in luce il connubio tra arte, cultura e tradizione agatina.
Agata on the road è allo stesso tempo un atto d’amore e una rilettura originale del culto agatino attraverso il linguaggio universale dell’arte. Nelle scorse edizioni, il progetto ha esplorato il legame tra Sant’Agata e le strade, i suoni, e la popolazione di una città autentica e senza confini geografici.

Artisti/opere

La selezione degli autori e delle opere 2024

Artisti/opere

La selezione degli autori e delle opere 2023

Artisti/opere

La selezione degli autori e delle opere 2022

fondazione oelle

Il Mediterraneo come luogo di diffusione e transito di millenarie culture che guardano al futuro attraverso il sistema complesso dell’arte. Nel corso della storia dell’ umanità il Mar Mediterraneo è assurto a culla di civiltà che hanno lasciato numerosi segni tangibili riconoscibili grazie alle scoperte archeologiche e filologiche fatte dagli studiosi nei moderni Stati che si affacciano su questo straordinario bacino durante il corso di questi ultimi 150 anni. Questo luogo di incontro ha inoltre creato culture ibride che si sono formate grazie agli incontri tra diversi gruppi e alla commistione di tradizioni.

Contatti

segreteria

Lascia un commento

Si ringrazia:
STAFF OELLE – Carolina Piazza Laneri . Vittorio Piraneo . Ivan Terranova
IM DIGITAL – Sponsor tecnico

seguici sui nostri social per rimanere sempre aggiornato